Il 5, 6 e 7 luglio, presso l’Oratorio San Luigi di Garbagnate Mil.se, si è svolta la terza edizione del torneo di basket “3vs3 con Koeman” promosso dall’Associazione ETS Alessio Koeman Allegri e realizzato con il patrocinio del Comune di Garbagnate Mil.se.
Il torneo è stato ideato in ricordo di Alessio Allegri, scomparso nel 2019, a soli 37 anni, durante una partita di basket, a causa di una cardiomiopatia aritmogena del ventricolo destro, mai diagnosticata prima.
L’Associazione ETS Alessio Koeman Allegri, costituita il 16 Giugno del 2021, è nata per aiutare la ricerca e la prevenzione delle patologie cardiache di origine genetica e sostenere iniziative ludico ricreative in ambito sportivo e scolastico, promuovendo interventi di utilità sociale.
Il torneo ha visto alternarsi 55 squadre, 250 giocatori divisi in 4 categorie (under 17 maschile, senior femminile, senior maschile e Over40), per un totale di 200 partite giocate.

Prima parte

Seconda parte
Le Squadre

Senior Maschile
guarda le foto

Femminile
guarda le foto

Over 40
guarda le foto

Under 17
guarda le foto

I Campi
Il palcoscenico di questa tre giorni all’insegna di sport, amicizia e solidarietà è stato il campetto dell’Oratorio San Luigi di Garbagnate riqualificato in ricordo di Alessio tre anni fa, a cui sono stati aggiunti 3 campetti da Street.
Ospiti e Intrattenimento
Il torneo ha visto una partecipazione di pubblico straordinaria, di gran lunga superiore alle passate edizioni.
L’intero pomeriggio di sabato è stato accompagnato da tutta l’energia e simpatia di Laura Basile, speaker di Radio Number One, che ci ha intrattenuto durante la splendida esibizione della crew dei Da Move, pionieri del movimento freestyle europeo, che al termine della partita hanno intrattenuto il pubblico con schiacciate, ball-handling estremo e freestyle.
Nella giornata di domenica si sono svolte le finali delle 4 categorie e anche quest’anno abbiamo avuto l’onore e il piacere di seguirle col commento tecnico di Mario Castelli, telecronista di punta del basket in Italia, già presente nella scorsa edizione e sempre più vicino alla nostra Associazione.
Al termine delle finali, Mario ha commentato e consegnato i premi ai vincitori, coadiuvato da Filippo Arosio (attualmente viceallenatore in serie B a San Giorgio su Legnano) e dalla Leggenda del Basket Italiano Antonello Riva che ancora oggi detiene il titolo di miglior realizzatore del campionato italiano e miglior realizzatore della storia della Nazionale Italiana.
Tutte le serate del torneo sono state accompagnate da eventi musicali: venerdì sera 5 luglio ci siamo divertiti grazie al Live DJ Set di Mr. Grapejuice & DJAngeloC; sabato 6 luglio abbiamo avuto il grande piacere di ospitare i “Mezzo tono duo”, ormai presenza fissa del nostro torneo, che hanno saputo ancora una volta emozionarci; mentre nella serata finale di domenica 7 Luglio i “Replay” ci hanno fatto dimenticare la pioggia e ci hanno fatto ballare tutta la sera con i migliori pezzi classici della musica italiana.

Da Move
guarda le foto

Ospiti
guarda le foto

Band
guarda le foto
Le squadre vincitrici
Tantissimi i premi messi a disposizione dall’Associazione quest’anno, grazie alla generosità di molte realtà locali.
Senior Maschile
Femminile
Over 40
Under 17
Gara di Tiro da 3
Vincitori della gara di Tiro da 3

All Star Game
Nella giornata di sabato si è svolta la partita All Star Game, che ha visto affrontarsi i migliori giocatori di ogni squadra e categoria suddivisi in due squadre speciali “Amici di Koeman” e “Amici di Vale”. La nostra Associazione ha voluto dedicare questo evento straordinario al ricordo di Alessio e di Valentino, un ragazzo di soli 15 anni, che da piccolo si è appassionato al basket grazie ad Alessio, che lo scorso luglio ha tragicamente perso la vita a sole due settimane di distanza dal Torneo che lo avevo visto tra i protagonisti in campo insieme ai suoi amici.
Dopo un momento di forte commozione in cui la nostra presidentessa Claudia, accompagnata dal piccolo Liam e dalla famiglia di Alessio, e i genitori di Vale hanno ricordato Alessio e Valentino e il loro speciale legame, ha avuto inizio un’emozionante partita che ha visto come ospiti d’eccezione, in veste di allenatori delle due squadre, Davide Villa, Massimo Bisin e Davide Roncari.
Parliamo di allenatori di grande prestigio, che ancora calcano i parquet più importanti d’Italia.
Davide Villa, da sempre vicino alla nostra associazione e allenatore nelle ultime 7 stagioni in A2 all’Urania Milano. Massimo Bisin, uno dei più preparati allenatori italiani a livello giovanile e senior; negli ultimi anni ha ricoperto il ruolo di responsabile tecnico di società che possono vantare i migliori settori giovanili italiani. Davide Roncari, prima avversario di Alessio sui campi, ora affermato allenatore in serie B a Varese.

Premio speciale defibrillatore
Il premio più importante rimane il Defibrillatore che quest’anno l’Associazione Alessio Koeman Allegri ha deciso di donare a Slums Dunk, un’Associazione ODV che fa del basket uno strumento per migliorare le condizioni di vita di bambini e giovani che vivono in aree economicamente e socialmente degradate dei 4 continenti in cui è operativa. Slums Dunk, che ha come Presidente Bruno Cerella e Vicepresidente Tommaso Marino, protagonisti assoluti del basket professionistico italiano, riceverà in dono il DAE dalle squadre vincitrici nel mese di settembre.

Sabato 12 ottobre le 4 squadre vincitrici delle 4 categorie hanno avuto l’onore di consegnare a Tommaso Marino, vicepresidente di Slumsdunk il Dae messo a disposizione dalla nostra Associazione, primo premio del torneo.
Ringraziamenti
Tanti, tantissimi i ringraziamenti che Claudia Gabellone, presidente dell’Associazione vuole rivolgere a conclusione di questa magnifica terza edizione.
“Il primo ringraziamento va alle decine, forse un centinaio, di VOLONTARI che hanno donato anima e corpo per la riuscita di questo evento; a coloro che hanno lavorato per mesi per pianificare tutto nei minimi dettagli, ipotizzando un piano B in caso di maltempo, a coloro che in questi giorni si sono fatti in quattro per far sì che tutto fosse perfetto, sempre con un sorriso sulla labbra. Senza tutte queste persone nulla di tutto questo sarebbe possibile.”
“Un doverosissimo GRAZIE va a tutte le realtà che con le loro donazioni ci hanno consentito di mettere in palio premi speciali che hanno reso ancora più accattivante il nostro Torneo. Ci tengo a nominarli uno ad uno. Un immenso GRAZIE a: ”
- Ristorante La Refezione, Garbagnate
- Ristorante Al Pedrieu, Garbagnate
- Pizzeria Chaplin, Garbagnate
- Griglieria e pizzeria La Brace Caronno P.lla
- Hamburgeria Beerstrò, Cesate
- Trattoria Al Toscanaccio, Milano
- Pizzeria Elsa, Milano
- Osteria del Vintun, Legnano
- Mc Donald Garbagnate
- Morlacchi Bistrot, Garbagnate
- Binario 6, Garbagnate
- Kiuskett, Garbagnate
- T-ground, Castellanza
- Negozio Lookart, Garbagnate
- Negozio Springfield Basket, Rho
- Beauty by Simo, Garbagnate
- Parrucchiere e profumeria De Pregi, Saronno
- Barberbox, Garbagnate e Caronno
- Gruppo Vinicolo Fantinel. Tauriano (PN)
- Centro Carni Bessi, Rho
- Mondelez Italia, Milano
- Fitline
- Ape Social Wear
- Tortona Basket
- Pallacanestro Varese
- Olimpia Milano
- Esselunga
- IperLaGrande i
- Gruppo Vinicolo Fantinel
- Sprint – Social Print
- Dalla Corte S.r.l.
- Bottega del caffè
- Fare Srl
- Agenzia Colombo
- Loroverde
- Pagani
- Armfood
- Gelateria Troppo Fresco
- Milani Termoidraulica
- Pasticceria Campana
- E2N
- Gioielleria Banfi
- Bar Manzoni
- Bar Dante
- Le Foglia
- Max Vape Shop
Le griffe - Cosmodental
- Friesian Team
- Resistor Srl
- Dj MrGrapejuice e Angelo C
- Mezzo Tono Duo
- Replay CoverBand
- I maghi Gabriel, Stefano, Andrè e Dado Svario
- Truccabimbi Greys
- Eleonora
- Mario Castelli
- Antonello Riva
- Davide Villa
- Massimo Bisin
- Davide Roncari
- Filippo Arosio
- Osl Volley e Osl Basket
GRAZIE ai Damove e Laura Basile che con la loro presenza e partecipazione ci hanno consentito di rendere un evento per noi importante qualcosa di unico e indimenticabile.
GRAZIE a Michela Ferrarese, Stefano Toia, Simone Carnesalli e Diego Gravina per social, grafiche, foto e sito.
Un ringraziamento doveroso anche all’Amministrazione comunale di Garbagnate per aver concesso il patrocinio all’evento e all’Informa Giovani per l’attrezzatura prestata; un ringraziamento all’Oratorio San Luigi per la messa a disposizione degli spazi.
E’ proprio vero che, come diceva Alessio, INSIEME NOI POSSIAMO TUTTO”
Arrivederci alla prossima edizione.
Fondi raccolti
I fondi raccolti durante il torneo saranno destinati a finanziare i progetti promossi dall’Associazione Alessio Koeman Allegri in ambito sportivo e scolastico e per sostenere la ricerca e prevenzione delle patologie cardiache di origine genetica.
Con i fondi raccolti durante la seconda edizione del Torneo (giugno 2023) e le campagne di Natale e Pasqua, l’Associazione ETS Alessio Koeman Allegri ha potuto:
- Acquistare e donare un ecocardiografo di ultima generazione al Palazzo della Salute di Milano destinato all’Unità Operativa di Cardiologia Clinica ed Imaging Cardiaco e di Cardiologia dello Sport delll’IRCCS Ospedale Galeazzi Sant’Ambrogio.
- Acquistare e donare altri 3 defibrillatori (oltre ai 7 già donati) ai plessi scolastici di Garbagnate Milanese;
- Donare 1 defibrillatore al Fondazione Ba.co Base Scout La Colombara di Saronno
- Formare studenti/docenti/personale Ata sull’utilizzo del DAE, donando agli Istituti che hanno ricevuto in dono il defibrillatore dei corsi BLSD tenuti dalla Croce Rossa di Garbagnate se:
- Regalare due progetti di avviamento alla pallacanestro ai Centri Socio Educativi Nemo di Garbagnate e CDD Archimede;
- Donare un progetto di motoria annuale ai bambini della scuola Primaria Pisacane e Poerio di Milano.