loader
loader

Il cuore batte a Garbagnate: grande successo per la quarta edizione del torneo “3vs3 con Koeman”

Sport, solidarietà e prevenzione insieme per salvare vite.

L’11, 12 e 13 luglio 2025 si è tenuta a Garbagnate Milanese la quarta edizione del torneo di basket “3vs3 con Koeman”, organizzato dall’Associazione no-profit Alessio Koeman Allegri ETS, con il patrocinio del Comune di Garbagnate e il prezioso contributo di partner e volontari.

L’evento, ideato per rendere omaggio alla memoria di Alessio Allegri, scomparso prematuramente nel 2019 durante una partita di basket a causa di una cardiomiopatia aritmogena del ventricolo destro, ha nuovamente riscosso un’ampia partecipazione. Tra giocatori, famiglie e spettatori, il torneo si è confermato come un appuntamento sportivo e solidale di grande rilevanza per la comunità locale.

Una tre giorni di sport, impegno e condivisione

Ben 48 squadre, 226 atleti e 191 partite disputate in appena tre giorni: cifre che parlano chiaro e raccontano il grande successo di un’iniziativa capace di trasformare il campetto dell’Oratorio San Luigi di Garbagnate in un vero punto di riferimento per lo sport, l’aggregazione e la sensibilizzazione.

I giocatori, suddivisi in quattro categorie (Under 15, Senior Femminile, Senior Maschile, Over 40), hanno animato il torneo con incontri avvincenti, caratterizzati da spirito di squadra, fair play e forte coinvolgimento. Un clima di festa e partecipazione che ha unito generazioni diverse all’insegna della memoria, dello sport e della solidarietà.

Un torneo che parla anche internazionale

A rendere ancora più speciale l’edizione 2025 del torneo “3vs3 con Koeman” è stata la partecipazione di due squadre internazionali, arrivate direttamente da Manchester (Regno Unito) per competere nella categoria Senior Maschile: i Pane & Buckets e i LeMarc Gasoldridge.

La loro presenza è stata una testimonianza concreta del valore e della risonanza dell’evento anche oltre i confini italiani. Portando in campo entusiasmo, talento e spirito sportivo, questi ragazzi hanno rafforzato il messaggio che lo sport – e in particolare il basket – può unire davvero culture e comunità diverse nel nome della passione, dell’inclusione e della prevenzione.

Le squadre vincitrici

Tantissimi i premi messi a disposizione dall’Associazione quest’anno, grazie alla generosità di molte realtà locali.

Categoria Under 15

Categoria Senior Femminile

Categoria Senior Maschile

Categoria Over 40

Gara di Tiro da 3

Prevenzione al centro dell’iniziativa

La prevenzione è da sempre il cuore pulsante dell’attività dell’Associazione Alessio Koeman Allegri ETS, nata proprio con l’obiettivo di promuovere la diagnosi precoce delle patologie cardiache genetiche, spesso silenziose ma potenzialmente letali, come la cardiomiopatia aritmogena che ha colpito Alessio.

Una novità significativa di quest’anno è stata la possibilità, offerta agli atleti partecipanti, di sottoporsi gratuitamente a una visita specialistica con elettrocardiogramma. Un’iniziativa importante, pensata per rafforzare il messaggio di prevenzione cardiaca che è al cuore del torneo, e che ha permesso di sensibilizzare concretamente i presenti sull’importanza del monitoraggio della salute del cuore, anche in giovane età.

Le visite sono state effettuate da un’équipe di eccellenza della Cardiologia sportiva dell’Ospedale Galeazzi – Sant’Ambrogio, coordinata dal Prof. Andreini e dal Prof. Bartorelli, specialisti con esperienza specifica nella diagnosi delle cardiopatie genetiche in giovani sportivi.

La partecipazione attiva degli atleti a questa iniziativa (42 slot prenotati nel giro di un paio d’ore) è stata un chiaro segnale della crescente consapevolezza sull’importanza della prevenzione come strumento di tutela e responsabilità personale. Un gesto semplice ma potentissimo, capace di fare la differenza tra la vita e la morte.

A questo si è aggiunto un ulteriore servizio di supporto alla salute degli atleti: la presenza di un’equipe di fisioterapisti e massoterapisti professionisti, messo a disposizione gratuitamente da ReLab Garbagnate, durante le giornate di sabato e domenica. Un’opportunità utile per ricevere assistenza, prevenire infortuni e favorire il recupero fisico tra una partita e l’altra.

Insieme, questi interventi rappresentano un esempio concreto di come lo sport possa diventare anche veicolo di cultura sanitaria, cura e protezione della vita.

Un premio che può salvare una vita

Tra le quattro squadre vincitrici del torneo, è stata la squadra dei Delfini Curiosi (categoria Over 40) ad aggiudicarsi il premio più importante della competizione: un defibrillatore salvavita da destinare a un Ente, Scuola, Associazione o Comune di propria scelta.

Un riconoscimento che va ben oltre la vittoria sportiva, e che rende questo torneo non solo un’occasione di competizione, ma una concreta opportunità di salvare vite umane grazie allo sport.

Un premio speciale firmato da un grande Capitano

Tra i premi più emozionanti messi in palio in questa edizione, anche la canotta ufficiale autografata da Pippo Ricci, Capitano

dell’Olimpia Milano e colonna portante della Nazionale italiana di basket.

Un gesto sentito, arrivato direttamente dal cuore, per ricordare un altro grande Capitano: Alessio. Con parole sincere e commosse, Pippo ha voluto essere vicino all’Associazione e sostenere il Torneo “3vs3 con Koeman”, lanciando un messaggio di vicinanza e partecipazione autentica.

Ad aggiudicarsi il premio Edoardo Buzzetti, MVP della squadra Under 15, estratto a sorte dal piccolo Liam, figlio di Alessio, tra i 4 MVP delle 4 categorie.

Un riconoscimento simbolico che unisce talento, cuore e valori profondi dello sport.

Premiazioni e telecronaca con voci e volti dello sport

A rendere ancora più speciale il momento delle finali e delle premiazioni, la presenza di due ospiti d’eccezione: Mario Castelli e Daniel Chiragarula.

Mario Castelli, telecronista di riferimento per il basket italiano, è da anni voce ufficiale di Eurosport e protagonista delle principali telecronache cestistiche nazionali. Amico e sostenitore dell’Associazione, è ormai un ospite fisso del torneo, e anche quest’anno ha condotto le premiazioni con la sua competenza tecnica e il suo entusiasmo contagioso.

Non solo: ha regalato al pubblico presente un’emozionante telecronaca in diretta delle finali, trasformando il campo in un vero palcoscenico da grande evento sportivo.

Accanto a lui, per la prima volta sul palco al “3vs3 con Koeman”, ma già da due anni in campo per noi nella squadra “Polveri bagnate” della categoria over 40, Daniel Chiragarula: eccellente giocatore da poco reduce della medaglia d’oro ai mondiali Over40 disputatosi qualche Giorno fa a Lugano.

Insieme hanno consegnato i premi ai vincitori delle quattro categorie, contribuendo a rendere ogni podio un momento di festa e ispirazione.

Obiettivi solidali e fondi raccolti

Obiettivi solidali: prevenzione, formazione e ricerca

I fondi raccolti durante il torneo contribuiranno a finanziare le attività concrete e ad alto impatto dell’Associazione Alessio Koeman Allegri ETS, con l’obiettivo di proteggere, educare e salvare vite attraverso lo sport e la scuola.

Tra gli interventi principali:

    la donazione di defibrillatori (DAE) a scuole, associazioni e spazi pubblici;

    l’organizzazione di corsi di formazione BLSD rivolti a studenti, docenti e personale scolastico;

    la diffusione del progetto “Scuole Cardioprotette”, che rende gli ambienti scolastici più sicuri e consapevoli;

    attività motorie e sportive inclusive nelle scuole primarie e nei centri educativi del

    Ma soprattutto, una parte fondamentale delle risorse sarà destinata al sostegno alla ricerca scientifica sulle cardiopatie genetiche, con particolare attenzione a quelle patologie silenziose e spesso mortali, come la cardiomiopatia aritmogena del ventricolo destro che ha colpito Alessio.

    Investire nella ricerca significa dare un futuro alla prevenzione, permettere diagnosi precoci e sviluppare strumenti clinici più efficaci per proteggere la vita di tanti giovani atleti, oggi ancora troppo esposti al rischio di morte improvvisa.

    È da qui che nasce la nostra missione: trasformare il dolore in impegno, e la memoria in azione concreta.

    Grazie a chi rende possibile tutto questo

    Il torneo “3vs3 con Koeman” è molto più di un evento sportivo: è il frutto del lavoro instancabile di decine di volontari, che per mesi si impegnano con passione, dedizione e cuore per dare forma a un progetto che unisce sport, prevenzione, memoria e solidarietà. A loro va il nostro grazie più grande e profondo.

    Un sentito ringraziamento anche a tutte le realtà che hanno creduto in noi e che hanno sostenuto l’edizione 2025 attraverso premi, servizi, donazioni e collaborazioni fondamentali:

    Premi e donazioni:

    • Mc Donald
    • Ristorante Al Pedrieu (Garbagnate)
    • Negozio Lookart (Garbagnate)
    • Griglieria La Brace (Caronno Pertusella)
    • Ristorante La Refezione (Garbagnate)
    • Springfield Basket (Rho)
    • Ristorante Pizzeria Poss (Cesate)
    • Pizzeria Denis (Milano)
    • Centro estetico Piubella (Garbagnate)
    • Trattoria al Toscanaccio (Milano)
    • Kiuskett (Garbagnate)
    • Fonderie Marco Milano
    • Gastronomia Morlacchi (Garbagnate)
    • Studio dentistico Monica Pedrocca (Arese)
    • Udm Unique Design (Milano)
    • Azienda Agricola Piazza Vito (Colbertaldo di Vidor, TV)
    • Ca’ di Rajo Vini
    • Supercarni Rho sas
    • Salumeria Batù
    • Mondelez srl
    • Perfetti Van Melle
    • Enervit
    • Coop Lombardia
    • Ape Social Wear
    • Coffee Line
    • Armfood srl
    • Pagani Birre & Co.
    • Iperlagrande
    • Middle Bistrot Milano
    • Fonte Chiarella
    • Pallacanestro Varese
    • Olimpia Milano
    • Trapani Shark
    • Legnano Knights
    • Giampaolo Ricci

    Servizi e spettacoli:

    • Equipe Cardiologia Sportiva IRCCS Galeazzi
    • Prof. Bartorelli e Prof. Andreini
    • Relab Medicina dello Sport (Garbagnate)
    • Croce Rossa Groane Garbagnate
    • Gelateria Troppo Fresco
    • Servizio Giovani del Comune di Garbagnate
    • Comune di Garbagnate Milanese
    • F.A.R.E. srl
    • Friesian Team
    • Mezzo Tono Duo
    • I riCOVERati
    • Frassi & the Boomers
    • Ing. Anna Giudici
    • Osl Basket garbagnate
    • Chiara Grancagnolo (truccabimbi)
    • Simone Carnesalli (foto)
    • Simona Cervi (foto)
    • Stefano Toia (social)
    • Michela Ferrarese (social)
    • Diego Gravina (sito internet)
    • Mario Castelli (telecronaca)
    • Daniel Chiragarula (consegna premi)

    A ognuno di voi: grazie di cuore. Alessio avrebbe sorriso nel vedervi fare squadra per un sogno più grande.